Ecco che prima di sbrodolare del giro di S.Martino, un omaggio a Pier Alberto Tassi e un omaggio a Danilo Bosio. Iniziamo con Pier Alberto Tassi
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1986 | Mondiali di corsa in montagna |
![]() |
Distanza corta | 4º | 47’04” | |
A squadre | ![]() |
|||||
1987 | Mondiali di corsa in montagna |
![]() |
Distanza corta | 10º | 45’30” | |
A squadre | ![]() |
Campionati nazionali
- 1977
Oro ai campionati italiani di corsa in montagna a staffetta (in squadra con Andrea Giupponi e Privato Pezzoli)
- 1984
Bronzo ai campionati italiani di corsa in montagna a staffetta (in squadra con Vito Cornolti e Claudio Bonzi)
- 1985
- 1986
- 6º ai campionati italiani di corsa in montagna
- 1987
- 4º ai campionati italiani di corsa in montagna
- 1991
- 9º ai campionati italiani di corsa in montagna a staffetta (in squadra con Ennio De Bona e Gabriele Belotti)
- 2007
- 33º ai campionati italiani di corsa in montagna a staffetta – 1h42’30” (in squadra con Massimiliano Rocca e Francantonio Belotti)
- 2010
- 14º ai campionati italiani di corsa in montagna lunghe distanze
Oro ai campionati italiani master di corsa in montagna lunghe distanze, categoria SM50
Oro ai campionati italiani master di skyrunning a staffetta, categoria SM50 (in squadra con Gianfranco Baldaccini)
- 2011
- 19º ai campionati italiani di corsa in montagna lunghe distanze – 1h47’42”
- 2017
- 2018
- 2021
- 2022
Altre competizioni internazionali
- 1980
Oro al Trofeo Vanoni (
Morbegno), gara a staffetta (in squadra con Andrea Giupponi e Fausto Bonzi) – 1h34’33”
- 1982
- 1983
- 21º alla Dieci miglia del Garda (
Navazzo), 9,8 km – 35’29”
- 1985
Oro alla Scalata allo Zucco (
San Pellegrino Terme), 15 km – 1h12’55”
- 2007
- 33º al Trofeo Vanoni (
Morbegno), gara a staffetta – 1h42’30” (in squadra con Massimiliano Rocca e Francantonio Belotti)
- 49º al Trofeo Marmitte dei Giganti (
Chiavenna) – 32’13”
- 2008
- 16º al Trofeo Vanoni (
Morbegno)
- 23º al Trofeo G. Bianchi (
Malonno) – 43’24”
- 2009
- 74º al Trofeo Vanoni (
Morbegno) – 34’44”
- 2010
- 25º al Trofeo Vanoni (
Morbegno), gara a staffetta – 1h45’22” (in squadra con Gianfranco Baldaccini e Corrado Pirola)
- 16º alla Scalata dello Zucco (
San Pellegrino Terme), 13 km – 1h14’15”
- 25º al Memorial Bianchi (
Malonno)
- 11º alla Maggianico-Camposecco-Maggianico (
Maggianico)
- 19º alla Mezzoldo-Cà San Marco (
Mezzoldo)
- 21º alla Gara nazionale di corsa in montagna (
Albavilla)
- 61º alla Scalata alla Maddalena (
Brescia)
- 2012
- 2013
- 2018
- 2019
- 4º ai Mondiali master di corsa in montagna, categoria SM60 – 35’00”
Oro a squadre ai Mondiali master di corsa in montagna, categoria SM60
- Dopo dal 2019 a adesso, ci sta dentro un titolo di Campione Europeo di categoria
- 3 titoli Campione Italiano di categoria
- 1 titolo di Campione Italiano di categoria a Staffetta
-
DANILO BOSIO
-
Palmarès
-
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note 1990 Mondiali di
corsa in montagnaTelfes im Stubai
Corsa juniores 5º 34’22” A squadre Argento
27 p. 1996 Europei di
corsa in montagnaLlanberis
Corsa seniores 4º 1h04’53” A squadre Argento
1997 Mondiali di
corsa in montagnaMalé Svatoňovice
Corsa seniores 36º A squadre Oro
Campionati nazionali
- 1992
- 2004
- 27º ai campionati italiani di corsa in montagna
Bronzo ai campionati italiani di corsa in montagna a staffetta (in squadra con Trevi e Lanfranchi)
- 2006
- 71º ai campionati italiani di corsa in montagna
- 2007
- 12º ai campionati italiani di corsa in montagna a staffetta – 1h36’52” (in squadra con Massimiliano Ronca e Maurizio Beltrami)
- 2008
- 16º ai campionati italiani di corsa in montagna
- 2009
- 2014
- 2016
Oro ai campionati italiani master di corsa in montagna, categoria SM40 – 53’39”
- 12º ai campionati italiani master di corsa su strada, 10 km (categoria SM40) – 33’17”
- 2017
- 2018
- 4º ai campionati italiani master di corsa in montagna, categoria SM45
- 2019
Altre competizioni internazionali
- 1998
Oro al Trofeo Jack Canali (
Albavilla) – 36’49”
- 2002
- 12º alla Mezza maratona di Cremona (
Cremona) – 1h10’33”
- 2005
- 15º alla Mezza maratona di Cremona (
Cremona) – 1h09’06”
- 20º al Trofeo Vanoni (
Morbegno) – 31’14”
Oro al Trofeo Jack Canali (
Albavilla) – 37’21”
- 2006
- 71º alla Edolo-Monno-Mortirolo (
Edolo), 14,5 km – 1h26’59”
Oro al Trofeo Jack Canali (
Albavilla) – 37’31”
- 2007
- 12º al Trofeo Vanoni (
Morbegno), gara a staffetta – 1h36’52” (in squadra con Massimiliano Ronca e Maurizio Beltrami)
- 14º alla Madesimo-Campodolcino (
Madesimo) – 1h02’28”
- 11º al Trofeo Marmitte dei Giganti (
Chiavenna) – 29’51”
- 2008
Bronzo al Trofeo Vanoni (
Morbegno), gara a staffetta – 1h34’37” (in squadra con Massimiliano Ronca e Fabio Ruga)
- 9º al Trofeo G. Bianchi (
Malonno) – 40’14”
- 2009
- 11º al Trofeo Vanoni (
Morbegno) – 31’01”
Argento alla Mezzoldo-Cà San Marco (
Mezzoldo) – 44’32”
- 2010
- 4º alla Corsa sulla Quisa (
Paladina) – 27’04”
Bronzo al Trofeo Vanoni (
Morbegno), gara a staffetta – 1h33’58” (in squadra con Eris Costa e Fabio Ruga)
Oro alla Skyrunning del Canto (
Carvico) – 1h28’30”
- 6º alla Scalata dello Zucco (
San Pellegrino Terme), 13 km – 1h06’51”
- 4º al Memorial Plebani (
Adrara San Martino)
- 2011
Argento alla Mezza maratona sul Brembo (
Treviolo) – 1h10’47”
Bronzo all’Orobie Vertical (
Valbondione)
- 2012
- 11º alla Mezza maratona sul Serio (
Gazzaniga) – 1h11’51”
- 8º all’Orobie Vertical (
Valbondione) – 43’56”
Oro alla Valgandino Vertical (
Gandino) – 41’15”
Bronzo alla corsa in montagna Colere-Albani (
Colere) – 40’26”
Argento al Trofeo Jack Canali (
Albavilla
- 8º al Cross Baia del Re (
Fiorano al Serio)
- 2013
- 6º alla Mezza sul Serio (
Gazzaniga) – 1
- 18º alla Mezza maratona di Treviglio (
Treviglio) – 1h14’02”
Oro al Trofeo Jack Canali (
Albavilla) – 22’48”
- 2014
- 83º alla Giulietta&Romeo Half Marathon (
Verona) – 1h10’53”
Bronzo alla Mezza sul Serio (
Fiorano al Serio) – 1h12’49”
Oro alla Corsa sulla Quisa (
Villa d’Almè) – 33’20”
- 21º al Cross della Badia (
Brescia)
Bronzo alla Corsa del Brigante
- 2015
- 7º alla Corsa sulla Quisa (
Villa d’Almè) – 33’04”
Argento alla Stramontisola (
Monte Isola), 9,4 km – 29’11”
Oro alla Vertical Monte Lusù (
Cerete Basso), 6 km
- 2016
Oro alla Mezza maratona di Cellatica (
Cellatica) – 1h13’14”
- 21º alla Mezza maratona di Padenghe (
Padenghe sul Garda) – 1h15’16”
- 4º alla ScorriMella (
Brescia), 16 km – 55’59”
- 10º alla Brescia Ten (
Brescia) – 33’31”
- 8º alla Brescianina in collina (
Brescia) – 27’50”
Oro alla Quarta de Loi (
Sovere), 5 km
Oro alla Vertical Monte Lusù (
Cerete Basso), 6 km
- 2017
Argento ai Mondiali master di corsa in montagna, categoria SM45
Oro a squadre ai Mondiali master di corsa in montagna, categoria SM45
- 11º alla Mezza maratona sul Serio (
Gazzaniga) – 1h11’52”
- 20º alla alla io21ZERO97 (
Darfo Boario Terme) – 1h11’59”
Bronzo alla Vivicittà Brescia (
Brescia), 12 km – 39’07”
Bronzo alla Corsa dei Babbi Natale (
Scanzorosciate), 10 km
- 7º alla Corrida di San Gerolamo (
Torre de’ Roveri) – 23’48”
- 8º al Giro podistico di Comenduno (
Comenduno)
- 88º al Trofeo Vanoni (
Morbegno) – 34’55”[38]
Oro alla Vertical Monte Lusù (
Cerete Basso), 6 km
- 2018
Oro alla Corri in Cerreto (
Cerreto)[39]
- 2019
- 6º alla Corsa dei Babbi Natale (
Scanzorosciate), 5 km – 16’52”
Oro alla Corri in Ossimo (
Ossimo)[40]
- 2021
- 8º al Buldet Vertical (
Onore)
PESCHIERA DEL GARDA: TITOLO IRIDATO PER ELISA
era a anno 2006, quando la Elisa Battistoni a vincere il titolo italiano del Campionato Italiano Militari, e quando sei prima tra le militari, per forza di cose che probabilmente sei anche la migliore in Italia.
